I consigli dell’esperta e le buone abitudini che funzionano davvero
È naturale che la zona del contorno occhi sia leggermente ombreggiata rispetto al resto del volto: la struttura ossea è incava nella zona perioculare, e in più le occhiaie potrebbero essere una caratteristica estetica ereditaria. Ma ci sono comportamenti o cause esterne che contribuiscono allo scurirsi e al gonfiarsi del contorno occhi. Spesso infatti, nonostante vengano presentati come miracolosi, creme e sieri non sembrano fare la differenza. Abbiamo chiesto a Paula Begoun, cosmetologa, autrice e fondatrice del marchio di skincare Paula’s Choice quali sono i consigli veramente efficaci nell’eterna lotta contro borse e occhiaie. Spoiler: non esistono prodotti miracolosi.
“Il primo consiglio per un contorno occhi luminoso, uniforme e vitale è portare gli occhiali da sole quando si passa molto tempo all’aria aperta. Una delle motivazioni per le quali il contorno occhi si scurisce è l’esposizione solare”, racconta Begoun.
“Un altro fattore capace di influire sull’aspetto di borse e occhiaie è il modo in cui dormiamo. La pelle del contorno occhi è molto sottile, quindi se durante la notte c’è un problema di circolazione, al mattino si noteranno subito le conseguenze. Per evitare che questo accada, sarebbe meglio dormire con la testa sollevata, magari su un paio di cuscini”. E possibilmente fare una visita dall’allergologo: “L’impatto che un’allergia trascurata può avere sulla salute e l’aspetto di tutto il corpo è sconvolgente. Anche e soprattutto sul contorno occhi”, che potrebbe apparire gonfio, irritato e ombreggiato. Tuttavia già mettendo in pratica queste piccole abitudini quotidiane, la differenza si noterà.
E per quanto riguarda i prodotti? Sicuramente utilizzarli è importante, ma a fare la differenza quando si tratta di occhiaie è un mix di alimentazione, riposo e riparo dal sole. Se si adottano comportamenti corretti, allora vale la pena investire in una crema ad-hoc: “I migliori ingredienti per schiarire il contorno occhi? Vitamina C, Niacinamide, Retinolo in piccola percentuale se non si ha la pelle sensibile. E non utilizzare prodotti con alcool e fragranza che irritano la pelle e peggiorano l’aspetto del contorno occhi”. E ovviamente tanta protezione solare, tutto l’anno. Uomo avvisato…
Questo gel leggero contiene ingredienti potenti, come niacinamide, acido ialuronico e liquirizia, che riducono l’aspetto delle linee sottili, migliorano il tono della pelle non uniforme e rendono il contorno occhi più luminoso. L’applicatore in allevia il gonfiore del contorno occhi e assicura un’applicazione semplice e uniforme.
Se non si ha la pelle particolarmente sensibile, uno degli ingredienti migliori per trattare il contorno occhi è il retinolo. 5 Stars è un siero antirughe attivato con un complesso di retinoidi al 6% e centella asiatica bioattiva, per sostenere la produzione naturale di collagene. E’ bilanciato con estratto di semi di papavero e ceramidi per lenire, levigare e nutrire la zona del contorno occhi, mentre l'olio d'oliva e il burro di karité idratano profondamente durante il riposo notturno.
Questo gel fresco aiuta a diminuire l’aspetto degli occhi gonfi e a decongestionare la zona del contorno occhi. Un vero ricostituente epidermico high-tech, ricco di Oli Vegetali e Vitamine A ed E.